Microsoft 365 vs Google Workspace per l’email aziendale

Microsoft 365 VS Google Workspace

Nel contesto della trasformazione digitale, la scelta del sistema di posta elettronica aziendale non può più limitarsi a “Outlook o Gmail”, ma deve considerare un insieme integrato di strumenti, policy, sicurezza e interoperabilità con l’infrastruttura esistente. Microsoft 365 e Google Workspace sono i due ecosistemi leader nel settore SaaS per ambienti enterprise. Ecco un’analisi comparativa su aspetti chiave dal punto di vista IT.

☁️ Architettura e interoperabilità

  • Microsoft 365

    • Architettura ibrida nativa: supporta ambienti misti (on-premises Exchange + cloud).

    • Profonda integrazione con Active Directory, Azure AD, Intune e strumenti Microsoft Endpoint Manager.

    • Supporta MAPI, IMAP, POP3, SMTP, EWS, REST API per automazioni avanzate.

  • Google Workspace

    • Architettura completamente cloud-native.

    • Integrazione con Google Cloud Identity e gestione utenti via SCIM o SAML SSO.

    • API REST moderne e ben documentate per l’automazione (Gmail API, Admin SDK, Vault API).

➡️ Microsoft 365 è più adatto ad ambienti enterprise con legacy on-prem, mentre Google Workspace eccelle in ambienti born-in-the-cloud.

📧 Posta elettronica: Capacità e protocolli

CaratteristicaMicrosoft 365 (Exchange Online)Google Workspace (Gmail)
Capacità casella50 GB (Basic) / 100 GB (Plan E3+E5)30 GB (Starter) / fino a 5 TB (Enterprise)
Protocolli supportatiMAPI, EAS, IMAP, POP, SMTPIMAP, POP, SMTP, API proprietarie
Supporto clientOutlook, Thunderbird, mobile nativeGmail Web, Gmail App, client IMAP
Archivio online (In-Place)Sì (litigation hold, journaling)Sì (Vault, archiviazione illimitata)

➡️ Exchange Online è più completo lato compliance. Gmail è potente, ma pensato per una gestione semplificata.

🔐 Sicurezza, auditing e compliance

  • Microsoft 365

    • Supporta DKIM, SPF, DMARC, anti-spoofing avanzato, e Defender for Office 365.

    • eDiscovery, audit log retention, Advanced Message Encryption.

    • Conformità a GDPR, ISO 27001, HIPAA, SOC 2, FERPA.

    • Sensitivity Labels (AIP), DLP, Microsoft Purview.

  • Google Workspace

    • SPF, DKIM, DMARC nativi, protezione antiphishing su AI.

    • Vault per archiviazione legale e eDiscovery.

    • Conformità a GDPR, ISO 27001, FedRAMP, HIPAA.

    • DLP e classificazione contenuti su piani Enterprise.

➡️ Entrambi validi su compliance, ma Microsoft offre policy più granulari e strumenti enterprise-ready.

📊 Monitoring, logging e amministrazione

  • Microsoft 365

    • Portale Microsoft 365 Admin Center, Azure AD portal, Exchange Admin Center.

    • Reportistica avanzata su invii, sicurezza, utilizzo licenze.

    • Integrazione con SIEM (es. Sentinel), log esportabili via Graph API.

  • Google Workspace

    • Admin Console intuitiva, Workspace Logs accessibili via BigQuery.

    • Alert Center integrato, supporto a Chronicle per la threat analysis.

    • Audit log esportabili, ma meno dettagliati rispetto a Microsoft.

➡️ Microsoft vince su logging granulare e integrazione con strumenti SIEM esterni.

🔄 Backup e retention

  • Nessuna delle due piattaforme fornisce backup completo nativo. Entrambe supportano retention e archiviazione, ma per esigenze di backup granulari, è consigliabile integrare soluzioni di terze parti (es. Veeam, Afi.ai, Spanning, Barracuda Cloud-to-Cloud).

💲 Licensing e gestione costi

Piano entry-levelMicrosoft 365 Business BasicGoogle Workspace Business Starter
Prezzo (EUR, mese/utente)~5,60 €~5,75 €
Spazio email50 GB Outlook30 GB condivisi
Spazio cloud1 TB OneDrive30 GB Drive
SLA99.9% uptime99.9% uptime

➡️ Microsoft è più vantaggioso per spazio casella/email e supporto nativo Outlook. Google è competitivo ma con storage più limitato nei piani base.

✅ Conclusione tecnica

CriterioPreferibile
Integrazione AD/SSOMicrosoft 365
Compliance avanzataMicrosoft 365
Collaborazione real-timeGoogle Workspace
Esperienza mobileGoogle Workspace
Supporto ambienti ibridiMicrosoft 365
Amministrazione snellaGoogle Workspace

Scelta consigliata:

  • Microsoft 365 per ambienti Windows, compliance avanzata, legacy on-prem o aziende oltre 50 utenti.

  • Google Workspace per startup, smart working, aziende con cultura cloud-native o GCP-first.

Hai bisogno di una consulenza per scegliere la soluzione giusta per la tua azienda? Contattaci e ti guideremo passo passo!

Hai bisogno di un supporto tecnico di fiducia per la tua attività?

Richiedi ora una consulenza su misura per mettere in ordine, aggiornare o migliorare il tuo sistema IT.